Origine: Della pittura italiana, p. 260
“Conquistata la tecnica, il Pesellino sembra buttarsi a capofitto nel piacere, nel gaudio della vita, nella società più che mai fiorita. Abbellendosi, scaldandosi, rallegrandosi tutto, mirò ad altri maestri, come Paolo Uccello, per imparare a render lo spazio, a rappresentare le delizie del paese, a scorciar corpi per dar vivezza ai moti.”
vol. 7, parte 1, pp. 392-393
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento
Citazioni simili
Origine: Antichi pittori italiani, p. 107
“Il Maestro disse: «Parole fiorite e belle forme di rado si accompagnano al "ren".»”
1, 3; 1989
Dialoghi
Origine: Anche 17, 17.
“Non credo di aver mai visto un paese con così pochi uccelli.”
citato in AA.VV., Il libro dell'astronomia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2017, p. 39. ISBN 9788858018347
Come migliorare il proprio stato mentale, fisico, finanziario
“Questa vita terrena, del resto, vi sembra da chiamar vita, se le si toglie il piacere.”
RCS 1996, p. 62
Elogio della follia
riferito ad Ambrogio Fogar
Origine: Fogar, mio padre, lo incontro nei sogni http://www.ilgiornale.it/news/politica/fogar-mio-padre-incontro-nei-sogni-1156382.html,