“Non posso intervenire negli affari giudiziari” François Hollande (1954) 24º presidente della Repubblica Francese
“Quando il procedimento dogmatico è assunto dal potere politico come mezzo di governo, la resistenza contro il dogmatismo e la difesa dello spirito critico diventano per l'uomo di cultura un dovere, oltre che morale, politico, che rientra perfettamente nel concetto di una politica della cultura.” Norberto Bobbio (1909–2004) filosofo, storico e politologo italiano Politica e cultura
“Oggi la pace è poco più che una convenienza politica: non è certo un sistema di pensiero e un modo di sentire veramente diffusi.” Alessandro Baricco libro Omero, Iliade dalla postfazione Omero, Iliade
“Nessuno più si fida di lui; dopo una vita da irreprensibile corruttore non solo si fa coinvolgere in un affare pulito ma, per di più, appare tutto lordato di onestà.” Quino (1932) fumettista Origine: Ci è sparito l'orizzonte!, p. 322
“Io rifarei tutto. Ho fatto tanti mestieri, il poliziotto, il magistrato, il politico e non rinnego nulla, meno di tutto Mani Pulite. Ma da magistrato ho condannato delle persone, non un sistema. Quelle persone rappresentavano idee politiche. E alcuni le mettevano in pratica facendo il proprio dovere, come Aldo Moro o Giorgio La Pira, e altri utilizzando il loro ruolo per interessi personali.” Antonio Di Pietro (1950) politico e avvocato italiano
“[Sul periodo di Mani pulite] È stata un'occasione persa per la politica che non ha colto l'occasione per rinnovare davvero le regole del gioco e gli uomini che lo conducono.” Gianni Barbacetto (1952) giornalista e scrittore italiano Dal suo blog su Il fattoquotidiano.it
“Gomorra best seller, si moltiplica come un porno sul server, | a che serve dire che fa affari se ti fai gli affari tuoi da sempre?” Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano da Cose che non capisco, n. 6 Il sogno eretico
“La paura governa il genere umano. Il suo è il più vasto dei domini. Ti fa sbiancare come una candela. Ti spacca gli occhi in due. Non c'è nulla nel creato più abbondante della paura. Come forza modellatrice è seconda solo alla natura stessa.” Saul Bellow libro Il re della pioggia 258 Il re della pioggia
“Sacerdote: Personaggio che si assume la gestione dei nostri affari spirituali come sistema per migliorare i suoi affari temporali.” Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense 2005