“Non voglio esagerare le conseguenze del Connubio, ma sta in fatti che dopo che fu compiuto, la politica nostra. (da Il conte di Cavour. Ricordi di Michelangelo Castelli, ibid., p. 46)”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 27 Gennaio 2019. Storia
Michelangelo Castelli photo
Michelangelo Castelli 6
politico italiano 1808–1875

Citazioni simili

Michelangelo Castelli photo
Michelangelo Castelli photo

“Il conte Cavour uscì fuori un giorno a dirmi: «Convenga con me, che il Connubio fu il più bell'atto della mia vita politica.»
Io lo guardai negli occhi, e poi gli risposi: «A me lo dice? a me che ho durato quasi un anno a persuadere or lei, or Rattazzi onde portarli a quel punto che Ella ben ricorda?» e Cavour scoppiando in una gran risata : «È vero, è vero (già cà l'è vera), mio caro Castelli,» e poi a furia una fregatina di mani.”

Michelangelo Castelli (1808–1875) politico italiano

p. 39
Variante: Il conte Cavour uscì fuori un giorno a dirmi: «Convenga con me, che il Connubio fu il più bell'atto della mia vita politica.»
Io lo guardai negli occhi, e poi gli risposi: «A me lo dice? a me che ho durato quasi un anno a persuadere or lei, or Rattazzi onde portarli a quel punto che Ella ben ricorda?» e Cavour scoppiando in una gran risata : «È vero, è vero (già cà l'è vera), mio caro Castelli,» e poi a furia una fregatina di mani. (p. 39)
Origine: Urbano Rattazzi (1808–1873), politico italiano.

Fichi d'India photo
Bram Stoker photo
Donald Trump photo
Ferdinando Petruccelli della Gattina photo
Nico Perrone photo

Argomenti correlati