
“Quanto sarò infelice in Cielo, se non potrò fare dei piccoli piaceri in terra a coloro che amo!”
29 giugno 1897
Origine: Da The Eloquence of Color: Rhetoric and Painting in the French Classical Age, trad. Ingl. Di E. McVarish, University of California Press, Berkeley 1993, p. 194; citato in David Batchelor, Cromofobia. Storia della paura del colore, traduzione di M. Sampaolo, Mondadori, Milano, 2001, p. 101. ISBN 9788842497684
“Quanto sarò infelice in Cielo, se non potrò fare dei piccoli piaceri in terra a coloro che amo!”
29 giugno 1897
Origine: Citato in Da domani nel Golfo le fregate italiane. Rafsanjani: "attenti" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/10/03/da-domani-nel-golfo-le-fregate-italiane.html?ref=search, la Repubblica, 3 ottobre 1987.
“Si è felici soltanto quando i piaceri e le passioni sono soddisfatti.”
Discorso sulla felicità
259
Massime, Riflessioni morali
“Il segreto per rimanere giovani sta nell'avere una sregolata passione per il piacere.”
da Il delitto di Lord Arthur Savile
“La passione tinge dei propri colori tutto ciò che tocca […].”
da Attenzione ad essere informati, p. 70
Oracolo manuale e arte di prudenza
da Due risposte sull'epistemologia, traduzione di A. Fontana, Lampugni Nigri, Milano, 1971