Variante: Il Congo-Zaire del maresciallo-presidente Mobutu Sese Seko è diventato col tempo un terreno di forte competizione tra Parigi e Washington. E lo scontro politico si è accentuato quando Washington ha cominciato a sostenere Kabila e Parigi ha continuato a sostenere Mobutu. Fino all'ultimo, o quasi. Al punto che la sua fine appare adesso una sconfitta francese. E, bizzarria della storia, gli Stati Uniti che sostennero Mobutu, e indirettamente contribuirono all' assassinio di Lumumba, ora accompagnano al potere Kabila, l'uomo che esalta, o addirittura "vendica" Lumumba.
“Fu Mobutu a consegnare Lumumba ai suoi assassini (nel 1960); e ora Kabila si dichiara fedele alla memoria di Lumumba. È come se trentasette anni dopo spuntasse dalla foresta "il vendicatore."”
Bernardo Valli 191
giornalista e scrittore italiano 1930Citazioni simili

Origine: Citato in Zaire, presto l'incontro tra Mobutu e Kabila, la Repubblica, 30 aprile 1997.
“Delle sue gesta passate non restano che le memorie di un ladro feroce, di un assassino volgare.”
Il brigante Crocco e la sua autobiografia, Prefazione

“La memoria, specchio fedele per conoscere e correggere i propri difetti.”
Citato in Dictionary of quotation (Spanish) by Thomas Benfield Harbottle and Martin Hume