“Noi dobbiamo morire per chiudere con serietà il Quarantotto; affinché il nostro esempio sia efficace, dobbiamo morire.”

Origine: Citato in Aldo Cazzullo, Viva l'Italia, Arnoldo Mondadori editore, Milano, 2010.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Luciano Manara photo
Luciano Manara 1
patriota italiano 1825–1849

Citazioni simili

Ramón Gómez De La Serna photo
Gianna Beretta Molla photo
Alda Merini photo

“La formica è un esempio di serietà naturale.”

Alda Merini (1931–2009) poetessa italiana

La vita facile

Pietro Gorini photo

“Caforisma - Breve massima che esprime una norma di vita da cafoni. Ad esempio, "Spartire è un po' morire."”

Pietro Gorini (1955) autore televisivo e scrittore italiano

Origine: Voglio il mio avocado! (Il Giocabolario), p. 28

Albert Einstein photo

“È veramente un enigma per me che cosa induce la gente a prendere il proprio lavoro con tanta maledetta serietà. Per chi? Per se stessi? Tutti quanti dobbiamo ben presto andarcene. Per i contemporanei? Per i posteri? No, rimane sempre un enigma.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Da una lettera a Joseph Scharl, un amico artista, 27 dicembre 1949; Archivio Einstein 34-207; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 155.
Origine: Il lato umano, pp. 94-95

Diego Milito photo
Giovanni Trapattoni photo
Lucio Anneo Seneca photo
Giovanni Maria Flick photo

“La Malatestiana coniuga la dimensione ecclesiastica e laica ed è un esempio luminoso di quello che dovrebbe essere una biblioteca: un centro di studio e informazione. Le biblioteche corrono il rischio di morire di inedia. Hanno invece bisogno di vivere.”

Giovanni Maria Flick (1940) giurista e politico italiano

Origine: Da Biblioteca Malatestiana: patrimonio non solo Unesco, ma di tanti cittadini, il Corriere Cesenate, 23 febbraio 2017.

Argomenti correlati