vol. 7, parte 1, p. 494
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento
“Con l'anima di trecentista, il Sassetta lavorò nel tempo nuovo, dando timide espressioni fanciullesche alle figure spoglie d'ogni grandezza e d'ogni forza. La grande ideal sintesi di Giotto non è più nella rappresentazione della leggenda francescana: le animule figurate del Sassetta vorrebbero vivere nel mondo ultrasensibile.”
Adolfo Venturi
Citazioni simili
Origine: prevale.net
“Ogni anima ha il proprio mondo; per ogni anima ogni altra anima è un mondo di là.”
III, Il convalescente, 1963
Pensieri sull'imitazione delle opere greche in pittura e scultura