“Gli anni passati in teatro sono stati spesso intervallati da esperienze cinematografiche, solo che per me il cinema, nel momento iniziale della mia carriera, era qualche cosa di decisamente diverso dal teatro, assolutamente. Il teatro incarnava, assommava quello che era il pensiero, la parola, il corpo, la dimensione del cinema invece, pregno di quel realismo, mi allontanava, mi estraniava da questi concetti. Ma è stato poi il corso degli anni, e vedere al cinema l'interpretazione di Al Pacino che ha interpretato Shakespeare, nel Riccardo III cinematografico, soprattutto, che mi sono reso conto finalmente che i personaggi cinematografici hanno assolutamente lo stessissimo valore dei personaggi shakesperiani. Vedere al cinema Al Pacino è stato davvero il colpo di grazia in questo senso, lui mirabile nei personaggi dei gangster e dei farabutti che ha interpretato al cinema, era sublime anche nell'interpretare, al cinema, William Shakespeare.”

Origine: Citato in Giovanni Berardi, Massimo Foschi: E fu Ultimo mondo cannibale... https://www.taxidrivers.it/55170/interviste/massimo-foschi-e-fu-ultimo-mondo-cannibale.html, Taxidrivers.it, 16 dicembre 2014.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 14 Novembre 2020. Storia

Citazioni simili

Eugenio Barba photo
Alessandro Gassmann photo

“Al cinema, come a teatro, ho sempre trovato interessante raccontare i diversi.”

Alessandro Gassmann (1965) attore italiano

Citazioni di Alessandro Gasmann

Ilaria Occhini photo
Charlotte Rampling photo
Eugenio Barba photo
Roy Dupuis photo
Fosco Giachetti photo

“Il cinema non mi interessava come attore. Mi interessavo moltissimo al teatro e di conseguenza consideravo il cinema come un'arte inferiore e non cercavo la maniera di farlo.”

Fosco Giachetti (1900–1974) attore italiano

Origine: citato in Massimo Scaglione, I Divi del Ventennio, per vincere ci vogliono i leoni..., Lindau, 2005.

Mario Adorf photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Dalida photo

Argomenti correlati