“Violenza e nonviolenza non sono concetti che hanno una giustezza assoluta, tutto va valutato sulla base del contesto storico e delle condizioni. È una legge della storia.”

—  Marco Rizzo

Variante: Violenza e nonviolenza non sono concetti che hanno una giustezza assoluta, tutto va valutato sulla base del contesto storico e delle condizioni. È una legge della storia.
Origine: Dall'intervista Elezioni politiche 2018, Rizzo: I fascisti in Parlamento? è colpa del PD https://it.blastingnews.com/politica/2018/02/elezioni-politiche-2018-rizzo-i-fascisti-in-parlamento-e-colpa-del-pd-002400319.html, Blastingnews, 28 febbraio 2018.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Marco Rizzo photo
Marco Rizzo 60
politico italiano 1959

Citazioni simili

Aldo Capitini photo

“La nonviolenza non è soltanto rifiuto della violenza attuale, ma è diffidenza contro il risultato ingiusto di una violenza passata.”

Aldo Capitini (1899–1968) filosofo, politico e antifascista italiano

Il problema religioso attuale

Alexandre Dumas (padre) photo

“Chi legge la storia, se non gli storici quando correggono le loro bozze?”

Alexandre Dumas (padre) (1802–1870) scrittore francese

da Il corricolo
Citazioni di Alexandre Dumas

Gottfried Benn photo

“La storia non progredisce in base a principi democratici: avanza per mezzo della violenza.”

Gottfried Benn (1886–1956) poeta, scrittore e saggista tedesco

Doppia vita

Dalai Lama photo
Primo Mazzolari photo

“La pigrizia, l'indifferenza, la neutralità non trovano posto nella nonviolenza, dato che alla violenza non dicono né si né no.”

Primo Mazzolari (1890–1959) presbitero, scrittore e partigiano italiano

Tu non uccidere

Ta-Nehisi Coates photo
Vito Volterra photo

“[Sulla crisi del meccanicismo in fisica] Forse agli occhi dei nostri posteri il momento storico attuale apparirà come a noi quello del Rinascimento, in cui il concetto di sistema del mondo cambiò la base stessa su cui era poggiato.”

Vito Volterra (1860–1940) matematico e fisico italiano

Origine: Da Il momento scientifico presente e la nuova Società Italiana per il Progresso delle Scienze, in Rivista di Scienza, 1907, vol. II, p. 231.

Noam Chomsky photo
Oriana Fallaci photo

Argomenti correlati