cap. 1, pp. 17-18
Sebastiano del Piombo
“Mentre che Sebastiano dipingeva a Roma, ove, per la generosità del Chigi, menava vita agiata, gli venne conferito dal Papa lUfficio del Piombo assai da lui ambito, e che, essendo dignità della Curia Vaticana, lo obbligava a rivestire l'abito monacale.
Così egli divenne Fra Sebastiano del Piombo; ma poiché, come dice il proverbio l'abito non fa il monaco, quest'onorificenza semi religiosa non lo distolse dal suo modo allegro di vivere; […].”
Origine: Piombatore pontificio, ossia guardasigilli delle bolle e delle lettere apostoliche.
Origine: Antichi pittori italiani, p. 547
Citazioni simili

“L'abito che costa poco fa il monaco che vale poco.”
Origine: Da La teoria della classe agiata (1899), Bur Rizzoli, Milano, 1981, p. 159.

Origine: Dall'intervista alla trasmissione televisiva Otto e mezzo, La7, 9 aprile 2012.

dal programma televisivo Fuori onda, La7, 30 luglio 2016
cap. 1, p. 1
Sebastiano del Piombo