“Il disegno è di dare una patente di legittimità al partito cui si vuole delegare, dopo lo sbarramento elettorale, un'opposizione compatibile con un sistema di partiti che non tollera le voci realmente critiche e alternative. La proposta di abolire le norme transitorie che vietano la ricostituzione del partito fascista è la ciliegina che ancora mancava per avvalorare questa tesi.”
Argomenti
fascista , opposizione , sistema , ancora , dopo , ciliegina , proposta , tesi , disegno , legittimità , critico , partito , patente , alternativoGiovanni Russo Spena 5
politico italiano 1945Citazioni simili

“Il Partito fascista non nascondeva la sua avversione per la democrazia e per lo Stato liberale.”
Il fascismo in tre capitoli

da Preferisco nuotare piuttosto che affogare http://www.antoniodipietro.com/2009/05/eco_di_bergamo.html, 29 maggio 2009
Dal suo blog

Variante: Nel 2008 c'erano due partiti comunisti, Rifondazione e Comunisti italiani, che rinunciarono al simbolo per candidarsi con l'arcobaleno. Poi, nel 2013, finirono con Ingroia. E, nel 2014, con Tsipras. Ora io ho un partito comunista e uso la falce e martello anche se mi dicono che con questo simbolo non supero lo sbarramento. Se ci pensate, però, durante il fascismo i comunisti avevano problemi decisamente più seri dello sbarramento, non trova?
Origine: Citato in Tommaso Labate, Dalla falce al Nord. I simboli in soffitta, Corriere della Sera, 12 agosto 2017, p. 12.
“Campagna elettorale, una partita chiusa.
– Il premier parte con 6 reti di vantaggio.”
da Corriere della Sera magazine
“La critica è come un piccione viaggiatore: ritorna sempre da dove era partita.”
libro Come trattare gli altri e farseli amici