“La crisi [Crisi economica del 2008-2014] comincia con un semplice “battito di ali” (la crisi sub-prime, di per sé non di dimensioni devastanti), ma diventa poi enorme solo perché la finanza si era allargata a dismisura e aveva trasformato l’arte del debito in una sorta di mega-industria, in cui l’importante era trovare dei possibili creditori (solvibili o no, non ha importanza) perché quello che contava era allargare il giro d’affari e intascare le commissioni.”
Origine: Da Viva il capitalismo, Milano, Sperling & Kupfer, 2009.
Argomenti
importanza , sub , creditore , commissione , dismisura , giro , no , debito , affare , semplice , arte , possibile , battito , crisi , finanza , dimensione , sorta , importante , industriaGiuseppe Turani 6
giornalista italiano 1941Citazioni simili

Origine: Da "L'Italia può farcela" davvero? Il libro di Alberto Bagnai http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01/01/litalia-puo-farcela-davvero-libro-alberto-bagnai/1309002/, il Fatto Quotidiano.it, 1° gennaio 2015.

Sì, per distruggere più velocemente il nostro "oikos", la nostra casa e a questo effettivamente siamo arrivati. Lo vediamo con il cambiamento climatico, con la perdita di biodiversità, con l'inquinamento dell'aria, dell'acqua, dei suoli. Siamo arrivati a un punto che non si può più continuare su questa strada. O cambiamo strada o sarà la fine dell'umanità.
Origine: Visibile in Passaparola: Una rivoluzione culturale per salvare l'umanità, di Serge Latouche http://www.beppegrillo.it/la_cosa/2015/10/19/passaparola-una-rivoluzione-culturale-per-salvare-lumanita-di-serge-latouche/, BeppeGrillo.it

2009
Origine: Citato in Crisi, Berlusconi va all'attacco: «Chiudere bocca a chi sparge panico» http://www.corriere.it/politica/09_giugno_26/berlusconi_crisi_tappare_bocca_16af8380-626c-11de-8ba1-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 26 giugno 2009.

“Le crisi dell'insegnamento non sono crisi di insegnamento; sono crisi di vita.”
Lui è qui

“Che cosa è questa crisi? È una crisi di attesa.”
Scritti vincenziani