“Tutto ciò in Garau è pittura. Non solo nel senso che l'artista è alieno dal diffondersi in un contenutismo letterario e filosofeggiante. Ma perché il significato è interno al dipingere, nelle sue componenti fattuali e mentali, fisiche e concettuali. Garau, insomma, non racconta ma vive nel fare una condizione esistenziale che è sua e di tutti.”
Argomenti
alieno , condizione , pittura , artista , senso , fare , componente , fisico , significato , interno , raccontoLuciano Caramel 4
critico d'arte e storico dell'arte italiano 1935Citazioni simili

Origine: Lettera al Rev. John Fisher (02 novembre 1823), di John Constable's Correspondence, ed. R.B. Beckett, (Ipswich, Suffolk Records Society, 1962-1970), part 6, pp. 142-143.

Zaphod
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti
dall'introduzione in Jorge Luis Borges, Cos'è il buddismo, Grandi Tascabili Economici Newton, Roma, 2012, p. 7. ISBN 978-88-541-3510-9

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 42

Origine: Citato in Ferruccio Masini, Pensare il Buddha, Castelvecchi, Roma, 2013, p. 9.