“M'avessi da bambino | serbato alla tua Legge. | Stato sarei del gregge | dei morti a capo chino. || vittima persuasa | di un'altra libertà.”

da Te lucis ante, 13, p. 57
Poesie, L'alba ai vetri

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giorgio Bassani photo
Giorgio Bassani 84
scrittore e poeta italiano 1916–2000

Citazioni simili

Enrico Berlinguer photo

“Il rispetto delle alleanze non significa che l'Italia debba tenere il capo chino.”

Enrico Berlinguer (1922–1984) politico italiano

Senza data
Origine: "della" – sic – nel testo originale.
Origine: Da Discorsi parlamentari, 1968-1984, a cura di Maria Luisa Righi, Camera dei deputati, 2001.

Emilio Gentile photo

“Robespierre è l’esempio perfetto del carattere del capo di un gregge democratico».”

Emilio Gentile (1946) storico italiano

Il capo e la folla. La genesi della democrazia recitativa

Jovanotti photo

“Mani in alto! In nome della legge! | Di quale legge del lupo o del gregge? | Non sparare! In nome di Dio! | Di quale Dio del tuo o del mio?”

Jovanotti (1966) cantautore, rapper e disc jockey italiano

da Mani in alto
Buon sangue

Stanisław Jerzy Lec photo

“Si cospargeva il capo con la cenere delle sue vittime.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Gerald Brenan photo
Benedetto Croce photo
Constantin Brancusi photo

“Quando non si è più bambini si è già morti.”

Constantin Brancusi (1876–1957) scultore rumeno

citato in Renato Gorgoni, nota introduttiva a L. Frank Baum, Il mago di Oz, Rizzoli, 1978, p. 15
Citazioni di Constantin Brâncuşi

Argomenti correlati