“L'amicizia supera in questo la parentela: nella parentela l'affetto si può eliminare, nell'amicizia no; infatti, tolto l'affetto viene meno l'amicizia stessa, la parentela rimane.” Marco Tullio Cicerone (-106–-43 a.C.) avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano L'amicizia
“Un'amicizia disinteressata esiste soltanto fra persone dello stesso reddito.” Jean Paul Getty (1892–1977) imprenditore e collezionista d'arte statunitense
“La televisione è un mezzo ben diverso dal teatro; assomiglia più al cinema. Ma l'ambiente è lo stesso, quelle di un gruppo di persone tese verso la stessa direzione; il successo di uno spettacolo.” Isa Barzizza (1929) attrice italiana
“Questa è una mia caratteristica un po' curiosa. I vincoli dell'amicizia e dell'affetto cancellano il tempo. Come accade ai cani, anche per me ieri e cinquant'anni fa sono la stessa cosa.” Suso Cecchi D'Amico (1914–2010) sceneggiatrice italiana p. 19
“Se consideriamo che tutti gli uomini sono della stessa razza e della stessa natura e che devono tutti giungere allo stesso fine ultimo, e se esaminiamo i doveri e i diritti che derivano da questa origine e destino comuni, non si può dubitare che essi siano uguali.” Papa Leone XIII Humanum Genus Humanum Genus
“[…] nello stesso modo pensiamo che si debba cercare l'amicizia, spinti non dal guadagno, ma perché ogni suo frutto è proprio nello stesso amore. […] Se l'interesse, infatti, cementasse le amicizie, questo, cambiando, le distruggerebbe. Ma poiché la natura non può cambiare, per questo le vere amicizie sono eterne.” Marco Tullio Cicerone (-106–-43 a.C.) avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano L'amicizia
“L’uomo ha ricevuto da Dio la grazia di essere una persona, una personalità, ovvero ha ricevuto in dono di esistere secondo il modo stesso di esistere che è di Dio.” Christos Yannaras (1935) teologo e filosofo greco
“[Riferendosi ad Alessandro Magno ed Efestione] Erano nati nello stesso mese, sulle stesse montagne, figli della stessa razza, con gli stessi dei; avevano vissuto sotto lo stesso tetto, a partire dai quattordici anni. In verità, quando avevo creduto che fossimo come una persona sola, fino a qual punto ero stato un estraneo!” Mary Renault libro Il ragazzo persiano Il ragazzo persiano
“Se anche in natura è cosa eccellentissima l'amore, dal quale nasce la vera amicizia, che cosa deve dirsi di quell'amore soprannaturale che viene infuso nei nostri cuori dallo stesso Dio?” Papa Pio XII Mystici Corporis Christi Mystici Corporis Christi
“[A proposito di Requiem for a Dream] Se ambienti un film in un bosco ti senti isolato, ma l'inquietudine che ti può dare la città è unica. Sei circondato da tanta gente, ma tutto è anonimo, ognuno pensa solo per se stesso. Questo è la vera forza delle location.” Jennifer Connelly (1970) attrice statunitense