“Che smisurato mar, dove non hanno | freno gì'irati venti, e dove l'onda | turgida spuma, ed implacabil s'erge!”

Sonetto, p. 7
Citazioni di Carlo Innocenzi Frugnoni

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
freno , mar , onda , sonetto , spuma , venti
Carlo Innocenzo Frugoni photo
Carlo Innocenzo Frugoni 11
librettista e poeta italiano 1692–1768

Citazioni simili

Villem Grünthal-Ridala photo

“Dietro il sole, vela lontana, impallidita | all'orizzonte, cinta dal crepuscolo, | rifluisce l'anima – come l'onda notturna | col suo fruscio di spuma, nella distanza colma | di desideri indistinti.”

Villem Grünthal-Ridala (1885–1942)

da Sulla duna di sabbia, Luitel, 1908
Origine: In I canti di Willem Grünthal, Willem Grünthali laulud, 1908; in Poeti estoni, a cura di Margherita Guidacci e Vello Salo, Edizioni Abete, Roma, 1973, p. 48.

Dante Alighieri photo

“Io venni in luogo d'ogni luce muto, | che mugghia come fa mar per tempesta, | se da contrari venti è combattuto.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

da Inferno, V, 28-30
Variante: Io venni in loco d'ogne luce muto,
che mugghia come fa mar per tempesta,
se da contrari venti è combattuto.

Bernardo Tasso photo

“O pastori felici, | Che d'un picciol poder lieti e contenti | Avete i cieli amici, | Né di mar paventate ire o di venti!”

Bernardo Tasso (1493–1569) poeta italiano

citato in Anton Giulio Barrili, La montanara, Fratelli Treves, Milano 1886

Ludovico Ariosto photo
Virginia Woolf photo
Torquato Tasso photo
Scuola Medica Salernitana photo

“Il vino spumeggiante la cui spuma non se ne va è cattivo.”

Regimen Sanitatis Salernitanum

Augusto Conti photo

Argomenti correlati