“[Papa Giulio II] Conduzeva cum lui li sui ganimedi, id est alcuni bellissimi giovani, cum li quali se diceva publice che l'havea acto carnale cum loro, immo che lui hera patiente et se dilectava molto di questo vitio sogomoreo, cossa veramente abhorenda in chadauno.”

citato in Claudio Rendina, I peccati del Vaticano, Newton Compton 2009
Origine: Passivo.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
dio , giovani , citata , giovane , papa , peccato
Girolamo Priuli photo
Girolamo Priuli 1
doge della Repubblica di Venezia 1486–1567

Citazioni simili

Francesco d'Assisi photo
Moritz Daniel Oppenheim photo

“[Un commerciante per risparmiare su un ritratto aveva avuto l'ardire di dirgli che come pittore non era poi un Raffaello Sanzio] Esatto! Ma lei crede forse di essere papa Giulio II?”

Moritz Daniel Oppenheim (1800–1882) pittore tedesco

Origine: Citato in Aneddoti, Intrepido, n. 21, 1974, Casa Editrice Universo.

“Per me, l'attuale papa Giovanni Paolo II è il Medioevo più la televisione”

Jacques Le Goff (1924–2014) storico francese

Intervista sulla storia, Trento, 1993

Paolo Villaggio photo

“Ho detto che il papa [Giovanni Paolo II] non crede in dio? Lo penso davvero. Su, avanti. Il papa è una persona troppo intelligente per crederci.”

Paolo Villaggio (1932–2017) attore e scrittore italiano

Origine: Sotto l'ipnosi di Giucas Casella a Domenica In.
Origine: Dall'intervista di G. P., Villaggio: Neanche il Papa crede in Dio, la Repubblica, 24 ottobre 1994, p. 27.

Ippolito Nievo photo
Giovanni Lindo Ferretti photo

“L'ultima (e bellissima) novità è che i giovani, toh, si sono accorti di Beethoven.”

Luca Goldoni (1928) giornalista e scrittore italiano

Origine: Dipende, p. 91

Argomenti correlati