“Gli dei esistono, è evidente a tutti, ma non sono come crede la gente comune, la quale è portata a tradire sempre la nozione innata che ne ha.”

123
Lettera a Meneceo (sulla felicità)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
comune , gente , nozione , portata
Epicuro photo
Epicuro 38
filosofo greco antico -341–-269 a.C.

Citazioni simili

Charles Bukowski photo
Pierre Bayle photo
Umberto Bossi photo

“Cancellare la parola Nord dal nome e dal simbolo della Lega significherebbe tradire un progetto politico. Sono convinto che la questione settentrionale esista sempre e sia tuttora attuale per la Lega e per la nostra gente.”

Umberto Bossi (1941) politico italiano

Origine: Dall'intervista Bossi: «Maroni candidato premier. Salvini non tocchi la parola Nord» http://www.ilsecoloxix.it/p/italia/2017/07/30/ASgMrlcI-premier_salvini_candidato.shtml, Il SecoloXIX, 30 luglio 2017.

Neffa photo

“Non puoi tradire la tua gente, | non cercare l'uomo nell'uomo, | il suono dentro un altro suono.”

Neffa (1967) cantautore e rapper italiano

da Non tradire mai, n. 3
107 Elementi

Sigmund Freud photo
Francis Scott Fitzgerald photo
Franca Sozzani photo

“Charme è un innato senso nell'essere capaci di calamitare la gente. È insito nella persona. Non si impara.”

Franca Sozzani (1950–2016) giornalista e editore italiana

Origine: Da Blog del direttore http://www.vogue.it/magazine/blog-del-direttore/2011/06/1-giugno, Vogue.it, 1 giugno 2011.

Silvio Berlusconi photo

“Sarebbe veramente grave che qualcuno che è stato scelto dalla gente, l'unto dal Signore, perché c'è qualcosa di divino dall'essere scelto dalla gente, possa pensare di tradire il mandato dei cittadini.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

1994
Origine: Dalla convention dell'Udc, 25 novembre 1994; citato in Da unto del Signore a non sono santo. Quando Berlusconi parla di Santità http://www1.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200907articoli/45766girata.asp, LaStampa.it, 22 luglio 2009.

Argomenti correlati