“Io credo di avere la voce di una bimba perversa. Ma soprattutto di usare la voce come uno strumento, spesso duello col pianoforte.”

Origine: Citato in Mario Bonanno, Ivan Graziani – Il chitarrista, p. 54.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 25 Agosto 2021. Storia
Ivan Graziani photo
Ivan Graziani 23
cantautore e chitarrista italiano 1945–1997

Citazioni simili

Alfredo Kraus photo

“Un pianoforte può essere visto, la voce no: può essere ascoltata, ed è questo il suo mistero. È lo strumento più affascinante che esista, perché noi siamo lo strumento e noi lo maneggiamo per mezzo di sensazioni interne.”

Alfredo Kraus (1927–1999) tenore spagnolo

citato in Enrico Stinchelli, Le stelle della lirica, i grandi cantanti della storia dell'opera, p. 213, Gremese Editore, 1990

“Non dobbiamo essere la voce degli altri, dobbiamo spingere gli altri ad avere una voce.”

Lia Varesio (1945–2008) attivista italiana

Dalla parte degli ultimi

Alberto Savinio photo
Anacleto Verrecchia photo

“La falsità del prete si rivela soprattutto nella voce impostata.”

Anacleto Verrecchia (1926–2012) filosofo italiano

Rapsodia viennese

Ivano Fossati photo
Anastacia photo
Frank Sinatra photo
Daniela Santanchè photo
George Sand photo

“[Fryderyk Chopin] Qui, malato da morire, ha scritto una musica da paradiso e ad un solo strumento ha dato la voce dell'infinito.”

George Sand (1804–1876) scrittrice e drammaturga francese

citato in Nino Salvaneschi, Il tormento di Chopin, dall'Oglio Editore, 1943

Argomenti correlati