“Tutte le volte che salgo su una cima di un monte mi accade di trovarla più familiare, nel terreno, nei sassi, nelle erbe, e meno misteriosa di quanto l'immaginavo tendendo ad essa, ma l'orizzonte mi sorprende sempre.”
Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 279
Citazioni simili
da In cima al Corno Monte, 1573


p. 41
Variante: Non calcolare mai l'altezza della montagna prima di averne raggiunto la cima. Solo allora capirai quanto era bassa.

“Frits mio d'oro in cima a un monte! (Mirtillo; cap. 33, Il grande fiume, p. 315)”
La collina dei conigli

Origine: Citato da Ermes Ronchi in Le ragioni della speranza, Rai Uno, 17 gennaio 2010.

“A volte, se guardi molto attentamente i sassi, riesci a capire l'oceano.”
Serie del Mondo Disco, 13. Streghe di una notte di mezza estate (1992)

“In fondo non mi sorprende. A volte penso che forse, all'inizio, è stata la tua ferita ad attrarmi.”
Che tu sia per me il coltello

da Due fiori, vv. 15-18, pp. 26-27
C'è sempre un po' di buio