“[Su Monica Seles] Non è facile per me convivere con la consapevolezza di essere numero uno perché lei è stata aggredita.”
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/11/15/132810-citazioni_bordo_campo_ottobre.shtml, Ubitennis.com, ottobre 2008.
Steffi Graf 7
tennista tedesca 1969Citazioni simili

“Morire sì, | non essere aggrediti dalla morte.”
da Alla Morte nelle Poesie

“Diventare il numero uno non è più facile che rimanere il numero uno.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 60, ISBN 88-8598-826-2.

Origine: Citato in Massimo Gramellini, È candidato per il partito di governo, i sondaggi lo danno in testa col 30% Nastase, match per Bucarest. Il campione vuol diventare sindaco http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=1588621, La Stampa, 2 giugno 1996

Origine: Lettera al cittadino Greppi, Rastadt, 9 febbraio 1798; riprodotta in Francesco Melzi d'Eril, ibidem, p. 487.


“Mettiamola cosi: per me tu sei la numero uno, e non c'è nemmeno una numero due.”
Origine: Donne, p. 297

“L'intelligenza umana è stata applicata soprattutto per accrescere il numero degli umani.”
Origine: Matrimonio e morale, p. 184

Origine: Dall'intervista di Mirko Graziano e Giovanni Battista Olivero, Un 10 eterno http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/ottobre/29/eterno_DEL_PIERO_Faro_gol_ga_10_101029053.shtml, La Gazzetta dello Sport, 29 ottobre 2010.