“[Su Scrubs - Medici ai primi ferri] L'idea di fondo è di situare la storia su piani diversi, non importa se pubblici o privati, se realistici o puramente immaginari. L'importante è che le sequenze siano montate seguendo una partitura musicale e che a ogni momento di sentenziosità clinica o di drammaticità ne corrisponda uno di decostruzione retorica e satirica. […] quando i medici vengono a contatto coi pazienti o con gli infermieri scaturiscono scintille, reazioni improprie e incontrollate, errori, sarcasmi e diagnosi da brivido.”

—  Aldo Grasso

Origine: Da L'ironia dei medici di Mtv https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/aprile/05/ironia_dei_medici_Mtv_co_0_030405192.shtml, Corriere della Sera, 5 aprile 2003, p. 39.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Zach Braff photo

“Scrubs - Medici ai primi ferri”

Zach Braff (1975) attore, regista e sceneggiatore statunitense

2001-2010
Serie televisive

Philip Zimbardo photo
Richard Ryder photo

“La qualità di un medico non viene più misurata da quanti pazienti cura, ma da quanti articoli pubblica su riviste specializzate. Ciò ha incoraggiato un gran numero di ricerche banali e spesso ha portato all'abbassamento degli standard nella cura clinica.”

Richard Ryder (1940) psicologo inglese

Origine: Da Victims of Science (1975); citato in Deborah G. Mayo, Contro una giustificazione scientifica della sperimentazione su animali, in Aa. Vv., Etica e animali, traduzione di Brunella Casalini, Liguori Editore, Napoli, 1998, p. 328. ISBN 88-207-2686-6

Bertrand Russell photo

“Se fossi medico prescriverei una vacanza a tutti quei pazienti che considerano importante il loro lavoro.”

Bertrand Russell (1872–1970) filosofo, logico e matematico gallese

p. 86

David Shore photo
Bertrand Russell photo
Ambrose Bierce photo

“Ospedale (s. m.). Luogo dove il malato riceve di solito due diversi tipi di trattamento: medico da parte del dottore, inumano da parte degli infermieri.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 130
Dizionario del diavolo

William Osler photo
Patch Adams photo

Argomenti correlati