“[San Remo] È il circo Barnum degli impresari.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 27 Novembre 2019. Storia
Argomenti
circo , remo , san
Edoardo Bennato photo
Edoardo Bennato 69
cantautore, chitarrista e armonicista italiano 1946

Citazioni simili

Silvio Berlusconi photo
Robert Pattinson photo

“Io non so se scelsi quel circo, ma di certo quel circo aveva scelto me.”

Robert Pattinson (1986) attore britannico

Film Come l'acqua per gli elefanti

Italo Calvino photo

“[Parlando del padre Mario] Mi proponevo di fargli raccontare dettagliatamente la sua vita avventurosa (che poteva darmi materia per più d'un romanzo!) ma tardai troppo a mettere in atto questo proposito anche perché non abitavo più a San Remo e lo vedevo di rado. A settantacinque anni fu colpito da trombosi ed era ormai troppo tardi. M'è rimasto il rimorso di non aver raccolto le sue memorie.”

Italo Calvino (1923–1985) scrittore italiano

Origine: Citato in Paolo Di Stefano, Calvino, i misteri russi del padre http://www.corriere.it/cultura/17_luglio_16/italo-calvino-italianista-ricerche-padre-misteri-stefano-adami-78f1c22e-6a2e-11e7-8c31-e178b0f54dfe.shtml, Corriere.it, 16 luglio 2017.

Primo Levi photo
Dante Alighieri photo

“Caron dimonio, con occhi di bragia | loro accennando, tutte le raccoglie; | batte col remo qualunque s'adagia.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

III, 109-111

Cochi e Renato photo
Gaio Valerio Catullo photo
Roberto Boninsegna photo

“Bonimba lo devo a Brera. A San Siro gli ho chiesto perché. Perché hai il culo basso e quando corri mi ricordi Bagonghi, nano da circo. Ho incassato guardandolo come per fargli capire che coi miei 176 centimetri ero più alto di lui. Poi Brera scrisse sul Giorno, più o meno: è inutile che Bonimba mi guardi dall'alto in basso, nano l'ho battezzato e nano resta. Un nano gigante, però.”

Roberto Boninsegna (1943) allenatore di calcio ed ex calciatore italiano

Variante: Bonimba lo devo a Brera. A San Siro gli ho chiesto perché. Perché hai il culo basso e quando corri mi ricordi Bagonghi, nano da circo. Ho incassato guardandolo come per fargli capire che coi miei 176 centimetri ero più alto di lui. Poi Brera scrisse sul Giorno, più o meno: è inutile che Bonimba mi guardi dall' alto in basso, nano l'ho battezzato e nano resta. Un nano gigante, però.

Francesco De Gregori photo

“E faccio di mestiere il venditore di risate | al circo che si tiene il lunedì; | ragazza mia, ci andresti mai?”

Francesco De Gregori (1951) cantautore italiano

da Souvenir, n. 11
Francesco De Gregori

Argomenti correlati