“Fondamento della giustizia è la fede, cioè la costanza e la sincerità nel mantenere le cose dette e convenute.”

I, 7, 23

Ultimo aggiornamento 29 Luglio 2024. Storia
Marco Tullio Cicerone photo
Marco Tullio Cicerone 113
avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano -106–-43 a.C.

Citazioni simili

Paolo di Tarso photo

“La fede è fondamento delle cose che si sperano e prova di quelle che non si vedono.”

Paolo di Tarso (5–67) apostolo, martire e santo cristiano

11, 1

Prevale photo

“È la costanza che hai nel fare a mantenere in vita le tue idee.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Antonio Segni photo

“Fondamento di ogni società è la giustizia.”

Antonio Segni (1891–1972) 4º Presidente della Repubblica Italiana
Marco Tullio Cicerone photo

“La giustizia, se è rispetto a Dio dicesi religione, se verso i parenti pietà, se nelle cose affidate dicesi fede.”

Marco Tullio Cicerone (-106–-43 a.C.) avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano

da De partitione oratoria, 22

John Locke photo
Thomas Mann photo
Papa Giovanni Paolo I photo

“Se conservatore vuol dire mantener intatta la propria fede, sono conservatore.”

Papa Giovanni Paolo I (1912–1978) 263° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Attribuite
Origine: Citato in Giulio Andreotti, intervista a Roberto Gervaso, in Roberto Gervaso, La mosca al naso: interviste famose, Rizzoli Editore, Milano, 1980, p. 11: «Risponderò con Giovanni Paolo I: se conservatore vuol dire mantener intatta la propria fede, sono conservatore».

Silvana De Mari photo
Omar Fantini photo
Pavel Aleksandrovič Florenskij photo

Argomenti correlati