“Le ansie dei protagonisi giovani, i loro "movimenti" di rivolta e di distruzione-autodistruzione: liberarsi dal mondo dei padri per liberarsi dall'"io" a esso adeguatosi, in esso insudiciatosi, e liberando un "io" nuovo che in quel mondo può trovar posto soltanto negandolo, ribaltandolo.”

—  Igor Sibaldi

Origine: Introduzione a I fratelli Karamàzov, p. XXV

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Igor Sibaldi photo
Igor Sibaldi 35
traduttore, saggista e scrittore italiano 1957

Citazioni simili

Igor Sibaldi photo

“Padri" e "figli" sono due eserciti in armi, separati l'uno dall'altro, nei Karamàzov, da una diversità insanabile e di nuovo naturalissima: i padri, gli adulti, sono come sono, son l'esistente massiccio, sono degli "io" arroccati in sé e pronti a difendersi per l'eternità nel mondo che era il loro dominio. I giovani al contrario bramano tutti, qui, di liberarsi del proprio "io”

Igor Sibaldi (1957) traduttore, saggista e scrittore italiano

del proprio grado di partecipazione a quell'esistente, del ruolo che in esso è toccato loro, del loro compromesso con il mondo dei padri – e soffocano in esso, sono infelici e ansiosi. (pp. XXIV-XXV)
Introduzione a I fratelli Karamàzov

Bertrand Russell photo
Friedrich Hölderlin photo
Ernest Hemingway photo
Ludwig von Mises photo
Nāgārjuna photo

“I meriti che ho ottenuto con questa Tua laude, o vaso di laudi, possano aiutare tutto il mondo a liberarsi dal legame delle apparenze.”

Nāgārjuna (150–250) monaco buddhista indiano

26
Quattro Laudi, Laude del Trascendente il Mondo

Friedrich Hölderlin photo
Enrico Ruggeri photo

“In ogni posto migliore del mondo | sappiamo trovare soltanto gli alberghi del centro.”

Enrico Ruggeri (1957) cantautore, scrittore e conduttore televisivo italiano

da Rock Show
Rock Show

Søren Kierkegaard photo

“Si può vedere che l'amore ha vinto il mondo dal fatto che esso ricambia il male col bene.”

Origine: Diario, Aforismi e pensieri, p. 30

Argomenti correlati