
„L'ottimista ama la vita; il pessimista la conosce.“
— Roberto Gervaso storico, scrittore, giornalista 1937
Il grillo parlante
— Roberto Gervaso storico, scrittore, giornalista 1937
Il grillo parlante
— Robert Anson Heinlein autore di fantascienza statunitense 1907 - 1988
Lazarus Long l'Immortale
— Roberto Gervaso storico, scrittore, giornalista 1937
Origine: Aforismi, p. 23
— Antonio Gramsci, libro Lettere dal carcere
19 dicembre 1929
Lettere dal carcere
— René de Ceccatty scrittore e traduttore francese 1952
Torna Moravia, scandalo a Parigi, intervista di Alain Elkann, La Stampa, 21 gennaio 2010
— Francesco Saverio Nitti economista, politico e saggista italiano 1868 - 1953
citato in Francesco Saverio Nitti, UTET, Torino, 1984, p. 561
— Franco Scoglio allenatore di calcio italiano 1941 - 2005
Origine: Palla lunga e pedalare, p. 36
— Lewis Mumford urbanista e sociologo statunitense 1895 - 1990
Origine: Citato in Laurence J. Peter, Peter's Quotations: Ideas for Our Time, 1979, p. 112.
— Georges Bernanos scrittore francese 1888 - 1948
da Pensieri, parole, profezie
— Oscar Wilde poeta, aforista e scrittore irlandese 1854 - 1900
— Khalil Gibran poeta, pittore e filosofo libanese 1883 - 1931
Massime spirituali
— Gianni Rodari, libro Grammatica della fantasia
Grammatica della fantasia
— Robert Oppenheimer fisico statunitense 1904 - 1967
Attribuite
— Winston Churchill politico, storico e giornalista britannico 1874 - 1965
Origine: Citato in Mario Grasso, Punti di vista: raccolta di pensieri profondi, gemme di saggezza, paradossi fulminanti e affermazioni apodittiche che possono aiutarci a riflettere sulla vita, FrancoAngeli, Milano, 2001, p. 15 http://books.google.it/books?id=08Td-bVxbTwC&pg=PA15.
— Dario Fo drammaturgo, attore, scrittore, paroliere e scenografo italiano 1926 - 2016
libro L'Apocalisse rimandata
— Helen Keller, libro Optimism
Optimism (1903)
— Peter Ustinov attore britannico 1921 - 2004
Senza fonte
— Tim Parks scrittore e giornalista inglese 1954
da Paradossi per imparare a non essere malinconici https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/marzo/26/Paradossi_per_imparare_non_essere_co_9_060326079.shtml, Corriere della sera, 26 marzo 2006
— Osho Rajneesh filosofo indiano 1931 - 1990
La vita è gioco