“Riaffiora, poi, l'educazione romantica nell'affermazione "La poesia è inconscia di sé: l'uomo non la domina, né è dominato. Scorga dall'anima o soave ruscello o furioso torrente" pare che la natura, prosegue il Boito, "nel vedersi ritrarre matematicamente soffra e si lagni". È evidente, in simili dichiarazioni, la forza ancora vitale dell'insegnamento di Pietro Selvatico, del resto mai smentito anzi costantemente difeso nei confronti di ogni detrattore, anche se la distanza interposta è ormai incolmabile…”

Origine: Il critico, p. IX

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Camillo Boito photo
Gustavo Zagrebelsky photo
Georges Bataille photo
Umberto Bossi photo
Aldo Capitini photo
Calcutta photo

“Sì, lo so, non è romantico | questo odore di Arbre Magique al muschio selvatico | ma noi una cantina buia dove noi' | non l'abbiamo avuta mai | lo facevamo in macchina!”

Calcutta (1989) cantautore e compositore italiano

da Arbre Magique, n. 8
Forse...
Origine: Lucio Battisti, La canzone del sole: «[...] e la cantina buia dove noi | respiravamo piano.»

Blaise Pascal photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Fabrizio Moro photo

Argomenti correlati