“Disse a me la Poesia: | Rado il mondo mi ritrova | Perché il mondo è fuor di via; | Sempre antica, sempre nova, | Splende ognor la face mia. | Mai non muore Poesia.”

—  Luigi Carrer

da La poesia, p. 1
Poesie

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
mondo , antico , poesia , ritrovo , via , rado
Luigi Carrer photo
Luigi Carrer 7
giornalista, scrittore e poeta italiano 1801–1850

Citazioni simili

Andrea Zanzotto photo

“La poesia è sempre più di attualità perché rappresenta il massimo della speranza, dell'anelito dell'uomo verso il mondo superiore.”

Andrea Zanzotto (1921–2011) poeta italiano

Origine: Da Avvenire, 15 febbraio 2011.

Dylan Thomas photo

“La poesia, per un poeta, è il lavoro più remunerativo del mondo. Una buona poesia è un contributo alla realtà. Il mondo non è più lo stesso dopo che una buona poesia gli si è aggiunta.”

Dylan Thomas (1914–1953) poeta, scrittore e drammaturgo gallese

Da Sulla poesia, trasmissione radiofonica alla BBC, il giugno 1946
Articoli e interviste

Wilhelm August von Schlegel photo

“La poesia degli antichi era quella del possesso, la poesia dei moderni è quella dello struggimento.”

Wilhelm August von Schlegel (1767–1845) scrittore, traduttore e critico letterario tedesco

citato in Corriere della sera, 24 dicembre 1995

“La poesia era per me come una valvola di fuga, un mezzo di consolazione, una sublimazione di ciò che non incontravo nel mondo.”

Juan Larrea (1895–1980) scrittore e poeta spagnolo

Origine: http://www.anabad.org/boletinpdf/pdf/XLV(1995)_4_9.pdf, pag. 11

Jacopone da Todi photo

“Nel mondo della poesia non esistono infelici.”

Luigi Santucci (1918–1999) scrittore, romanziere e poeta italiano

Volete andarvene anche voi?

“Grillo grillo col suo trillo
fondo fondo fuor del mondo
dentro un muro sta a cantare,
canta canta da scoppiare,
quando fa la luna nova
buona morte a chi lo trova.”

Térésah (1874–1964) scrittrice italiana

Origine: L'omettino senza un quattrino, p. 74

Alessandro Cutolo photo

“Il più antico libro del mondo? Fuor di dubbio è la Bibbia, che l'odierna generazione ha il torto di leggere poco.”

Alessandro Cutolo (1899–1995) conduttore televisivo, attore e storico italiano

p. 8

Aldo Palazzeschi photo

Argomenti correlati