
„Ai poeti resta da fare la poesia onesta.“
— Umberto Saba poeta italiano 1883 - 1957
Origine: Da Quel che resta da fare ai poeti; in Per conoscere Saba, p. 181.
da Congedo
Versi, Via delle cento stelle
— Umberto Saba poeta italiano 1883 - 1957
Origine: Da Quel che resta da fare ai poeti; in Per conoscere Saba, p. 181.
— Ralph Waldo Emerson filosofo, scrittore e saggista statunitense 1803 - 1882
— Corrado Guzzanti comico, attore e sceneggiatore italiano 1965
Personaggi originali, Brunello Robertetti
— Nasos Vaghenàs 1945
Il culto universale di Costantino Kavafis
— Leonida Rèpaci scrittore 1898 - 1985
Origine: Calabria grande e amara, pp. 110-111
— Goffredo Parise scrittore italiano 1929 - 1986
Origine: Sillabari, p. 5
— Giordano Bruno filosofo e scrittore italiano 1548 - 1600
Tansillo: parte prima, dialogo I
— Luigi Carrer giornalista, scrittore e poeta italiano 1801 - 1850
da La poesia, p. 1
Poesie
— Matsuo Bashō poeta giapponese 1644 - 1694
— Ernst Jünger filosofo e scrittore tedesco 1895 - 1998
Origine: La forbice, p. 35
— Rino Gaetano cantautore italiano 1950 - 1981
da Gianna, lato A, n. 4
Nuntereggae più
— Giovanni Raboni poeta, scrittore e giornalista italiano 1932 - 2004
Origine: Citato in Corriere della Sera, 8 settembre 2009.
— Johann Wolfgang von Goethe drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e critico mus… 1749 - 1832