“Se tra un paio d'anni potessi dare un contributo alla politica italiana perché no? Ci rivediamo e ne parliamo, la politica non annoia.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 17 Gennaio 2016. Storia
Argomenti
anno , contributo , italiano , no , paio , politico
Flavio Briatore photo
Flavio Briatore 21
imprenditore italiano 1950

Citazioni simili

Samia Nkrumah photo
Haile Selassie photo
Andrej Dmitrijevič Sacharov photo
Beppe Grillo photo

“L'attuale sistema politico ed economico non sta più in piedi. Siamo costretti a pensare a un mondo nuovo. Parliamo di civiltà non di politica. Dobbiamo riprogettare il mondo… Non è meraviglioso?”

Beppe Grillo (1948) comico, attore, attivista, politico e blogger italiano

Origine: Citato in Il Grillo canta sempre al tramonto http://www.dariofo.it/it/content/il-grillo-canta-sempre-al-tramonto-di-b-grillo-g-casaleggio-d-fo-ed, DarioFo.it, 11 febbraio 2013.

Corrado Augias photo
Giorgio Faletti photo
Ivano Fossati photo

“La politica italiana non merita canzoni.”

Ivano Fossati (1951) cantautore, compositore e polistrumentista italiano
Gianni Barbacetto photo

“Parliamo di Emma Bonino? Il personaggio più sopravvalutato della politica italiana, che negli anni ha preso poltrone da destra e da sinistra. A questo giro è piaciuta alla sinistra chic perché sta su tutto e non impegna. È piaciuta soprattutto ai renziani che hanno cominciato (troppo tardi) a pentirsi di essere renziani. Un piccolo circolo che non ha capito il sentimento del Paese. Non poteva che finire sotto il 3 per cento.”

Gianni Barbacetto (1952) giornalista e scrittore italiano

Dal suo blog su Il fattoquotidiano.it
Origine: Da Elezioni 2018, ci avete imposto una legge criminale per scongiurare la vittoria M5s. Ora fateci un governo https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/03/06/elezioni-2018-ci-avete-imposto-una-legge-criminale-per-scongiurare-la-vittoria-m5s-ora-fateci-un-governo/4205533/, 6 marzo 2018.

Argomenti correlati