“Ho sempre pensato che l'opera sia un pianeta dove le muse lavorano assieme, battono le mani e celebrano tutte le arti.”

Origine: Citato nellInternational Herald Tribune di Parigi, 21 marzo 1990.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Franco Zeffirelli photo
Franco Zeffirelli 27
regista italiano 1923–2019

Citazioni simili

Claudio Amendola photo
Gaio Sallustio Crispo photo

“E queste cose non avvennero mai, ma sono sempre: l’intelligenza le vede tutte assieme in un istante, la parola le percorre e le espone in successione.”

Gaio Sallustio Crispo (-86–-34 a.C.) storico romano in lingua latina e senatore della repubblica romana

da Sugli Dei e il mondo, cap. IV, a cura di R. Di Giuseppe, Adelphi, 2000, p. 127

Anatole France photo
Hugh Laurie photo
Terenzio Mamiani photo

“Prediletta opera delle mani di Dio sono le nazioni.”

Terenzio Mamiani (1799–1885) filosofo, politico e scrittore italiano

Origine: D'un nuovo diritto europeo, p. 41

Giuseppe Garibaldi photo

“Le società operaie molto hanno giovato all'Italia, moltissimo devono giovare per l'avvenire; il lavoro è virtù; il lavoro è libertà; benedetti coloro che lavorano!”

Giuseppe Garibaldi (1807–1882) generale, patriota e condottiero italiano

Alla Società degli operai — Asti, Pisa, 14 novembre 1862; p. 299
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti

“Oh, se soltanto i peccatori sapessero di essere l'opera di Dio e la gioia del suo cuore! "Siamo opera delle sue mani”

Matta El Meskin (1919–2006) monaco egiziano

Ef 2,10). Se il peccatore fosse sicuro che la sua condizione agli occhi di Dio è sempre stata tra le preoccupazioni dell'Onnipotente ed è stata presa in considerazione fin dall'eternità, e che la mente di Dio di è data pensiero nel corso dei secoli del uso ritorno, e che i cieli e quanto contengono restano in attesa della sua conversione, allora non si vergognerebbe mai di se stesso, non disprezzerebbe la propria possibilità di conversione, non rimanderebbe il suo ritorno.

George Carlin photo
Christophe Louis Léon Juchault de Lamoricière photo

“Gl'italiani non si battono”

Christophe Louis Léon Juchault de Lamoricière (1806–1865) generale e politico francese

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 654

Argomenti correlati