“Uomo non separi ciò che Dio ha unito.”

Il Brigadiere

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
dio , uomo
Denis Ivanovič Fonvizin photo
Denis Ivanovič Fonvizin 31
scrittore, commediografo e drammaturgo russo 1745–1792

Citazioni simili

Søren Kierkegaard photo

“Dio non pensa, Egli crea; Dio non esiste, Egli è eterno. L'uomo pensa ed esiste e l'esistenza separa pensiero ed essere, li distanzia l'uno dall'altro nella successione […].”

Søren Kierkegaard (1813–1855) filosofo, teologo e scrittore danese

Origine: Da Postilla conclusiva non scientifica alle «Briciole di filosofia»; citato in Andrea Dalledonne, Il rischio della libertà: S. Tommaso – Spinoza, Marzorati Editore, 1990, p. 34.

Johann Gottlieb Fichte photo
Karen Blixen photo
Rabindranath Tagore photo

“Se riusciremo veramente a comprendere che tutto è intimamente unito in Dio, raggiungeremo la pace e la bellezza!”

Rabindranath Tagore (1861–1941) poeta, drammaturgo, scrittore e filosofo indiano

Il nido dell'amore

Ludwig Feuerbach photo
Thomas Tryon photo

“Tutto ciò che si può sapere di Dio è manifesto nell'uomo.”

Thomas Tryon (1634–1703) mercante, scrittore e saggista inglese

Origine: Citato in Mannucci, p. 59.

Ludwig Feuerbach photo

“L'uomo afferma in Dio ciò che nega in se stesso.”

Ludwig Feuerbach (1804–1872) filosofo tedesco

L'essenza del cristianesimo

Gregorio Nazianzeno photo

“Dio è diviso senza divisione, se così posso esprimermi, e unito nella divisione. La Divinità è una in tre e tre in una…”

Gregorio Nazianzeno (329–389) vescovo bizantino

Origine: Citato in AA.VV., Il libro delle religioni, traduzione di Anna Carbone, Gribaudo, 2017, p. 216. ISBN 9788858015810

André Louf photo

“L'uomo ferito non ode, non sente, non vede ciò che c'è di Dio in lui.”

André Louf (1929–2010) monaco cattolico belga, eremita, scrittore di libri di spiritualità

Generati dallo Spirito

Argomenti correlati