
Origine: Citato in Michele Smargiassi, Compagno Dubcek, insegnaci tu, la Repubblica, 31 agosto 1991.
Origine: Anarchia e comunismo "scientifico", p. 23
Origine: Citato in Michele Smargiassi, Compagno Dubcek, insegnaci tu, la Repubblica, 31 agosto 1991.
“È molto più semplice occuparsi dei difetti degli altri, che dei propri.”
cap. 7; 2016
Jack e Jill
Origine: Citato in Marzullo 1999, p. 9.
L'abbandono alla divina provvidenza
Origine: L'imprenditore, il mercato e la religione, pp. 58-59
10 marzo 1906; Vergani, p. 236
Diario 1887-1910