“Gli autoritari del comunismo, settari e dommatici per conto proprio, non possono capire che altri siano diversi da loro; perciò ci attribuiscono i loro stessi difetti.”

—  Luigi Fabbri

Origine: Anarchia e comunismo "scientifico", p. 23

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 08 Ottobre 2021. Storia
Luigi Fabbri photo
Luigi Fabbri 17
anarchico e saggista italiano 1877–1935

Citazioni simili

Franco Grillini photo

“Il comunismo se ne va e arrivano i gay. Naturale: il comunismo era autoritario, noi siamo libertari.”

Franco Grillini (1955) politico italiano

Origine: Citato in Michele Smargiassi, Compagno Dubcek, insegnaci tu, la Repubblica, 31 agosto 1991.

Fedro photo
Louisa May Alcott photo

“È molto più semplice occuparsi dei difetti degli altri, che dei propri.”

Louisa May Alcott (1832–1888) scrittrice statunitense

cap. 7; 2016
Jack e Jill

Piero Angela photo

“Perché se uno cerca di capire le cose, capire anche gli altri, la diversità, le ragioni degli altri, allora riesce anche a gestire meglio le proprie pulsioni.”

Piero Angela (1928) divulgatore scientifico e giornalista italiano

Origine: Citato in Marzullo 1999, p. 9.

Victor Hugo photo
Lorenzo Scupoli photo
Angelo Costa photo
Jules Renard photo

“Non so se è possibile correggersi dei propri difetti, ma so che si può esser presi dal disgusto dalle proprie qualità soprattutto quando le si ritrova negli altri.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

10 marzo 1906; Vergani, p. 236
Diario 1887-1910

Argomenti correlati