“Guardiamo bene sul calendario | non ci sei rimasta vedrai | semplici ritardi, ed un labbro mordi | se mi va bene non lo faccio o più | Dai, dai, dai cuori in tempesta siamo noi | ti riaccompagno a casa vuoi | e già mi manchi sai o sì… | Chiamami, ci chiuderemo in camera | le bocche sul telefono | ci rideremo su noi due.”
da Cuori in tempesta, n. 3
Calore umano
Citazioni simili

“Bene, come vuoi: mettiti in posizione | e vedrai come trafiggerò la tua persona.”
Origine: Citato in Aleksandr Sergeevič Puškin, La figlia del capitano, traduzione di Elsa Mastrocicco, Fratelli Fabbri Editori, 1968.

2008
Origine: Dall'intercettazione del 10 ottobre 2008; citato in Le ragazze? Sull'aereo presidenziale: «Non prenderle alte, noi non siamo alti» http://www.corriere.it/cronache/11_settembre_16/berlusconi-telefonata-polanco_c853be88-e093-11e0-aaa7-146d82aec0f3.shtml?fr=box_primopiano, Corriere.it, 16 settembre 2011.
“Si dice che si mangia così bene in casa tua: | non sai tirar la pasta non sai pigiare l'uà.”
Poesie della fine del mondo
Origine: Citato in Camillo Langone, Il collezionista di città, Marsilio, Venezia, 2006, p. 18.

da Acqua azzurra, acqua chiara, lato B, n. 2
Emozioni