“Siamo uomini troppo distratti da cose che riguardano vite e fantasmi futuri | ma il futuro è toccare, mangiare, tossire, ammalarsi d'amore.”

—  Max Gazzé

da La Favola di Adamo ed Eva
La favola di Adamo ed Eva

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 03 Agosto 2020. Storia
Argomenti
amore , uomini , distratto , fantasma , favola , futuro , vite
Max Gazzé photo
Max Gazzé 51
cantautore e bassista italiano 1967

Citazioni simili

Alvin Toffler photo

“Il cambiamento è il processo con il quale il futuro invade le nostre vite.”

Alvin Toffler (1928–2016) scrittore statunitense

Origine: Citato in Roger Abravanel e Luca D'Agnese, La ricreazione è finita, Rizzoli, 2016, p. 43.

Janez Drnovšek photo
Mario Adinolfi photo
Peter Molyneux photo

“In un futuro molto prossimo, avremo tutti due vite: quella reale e quella virtuale: così, se non saremo soddisfatti di una, potremo sempre avere un'altra chance.”

Peter Molyneux (1959) autore di videogiochi britannico

Citazioni di Will Wright
Origine: Citato in Marco Consoli, [//www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2004/08_Agosto/25/sims2.shtml I Sims raddoppiano: ora la vita ha uno scopo], corriere.it, 24 agosto 2004.

Albert Einstein photo

“Un uomo contento è troppo soddisfatto del presente per pensare molto al futuro.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Variante: Un uomo felice è troppo soddisfatto del presente per pensare molto al futuro
Origine: Tema scritto l'8 settembre 1896 per un esame di francese dal titolo Mes projets d'avenir (I miei progetti per il futuro); riportato in Collected Papers of Albert Einstein, volume 1, The Early Years: 1879-1902, a cura di John Stachel et al., Princeton University Press, Princeton, 1987, doc. 22. Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 29.
Origine: Il lato umano, p. 12

Prevale photo

“Non è mai troppo tardi per ricominciare, reinventarsi e realizzare un futuro come e con chi vuoi.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

“Le cose future lottano e non possono essere superate.”
Futura pugnant, nec se superari sinunt.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Argomenti correlati