“A noi non sta bene questo Berlusconi, quello dei pasticci, della sudditanza a Bossi. Vorremmo un Berlusconi diverso, quello che nel '94 prometteva la riforma all'americana delle istituzioni, dell'economia, della giustizia. Se tornerà quello si potrà discutere, altrimenti affonderà e peggio per lui.”
da Il Gazzettino, 19 ottobre 2003
Argomenti
giustizia , americano , bene , economia , istituzione , ottobre , pasticca , pasticcio , riforma , sudditanza , peggioDaniele Capezzone 33
politico italiano 1972Citazioni simili

1994
Origine: 18 dicembre 1994; citato in Marco Travaglio, Carta Canta – Ma quanto lo amavano/1 http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/otto27/otto27.html, Repubblica.it, 27 ottobre 2004.

“A me non importa se Berlusconi vuole l'accordo sulle riforme per interesse personale.”
31 dicembre 1995
Origine: Citato in Marco Travaglio, Ad personam, Chiarelettere, Milano, 2010, p. 103. ISBN 978-88-6190-104-9.

“Noi americani siamo messi male con Bush, ma voi italiani con Berlusconi…”
Origine: Citato in Matteo Speroni, «Rock e tai chi la mia nuova vita» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/febbraio/23/Rock_tai_chi_mia_nuova_co_7_060223105.shtml, Corriere della Sera, 23 febbraio 2006, p. 15.

“Noi americani siamo messi male con Bush, ma voi italiani con Berlusconi…”
Lou Reed

“Io di Berlusconi mi fido: credo proprio che sia sincero, quando dice di volere le riforme.”
23 gennaio 1996

Con Michail Gorbacev; un bilancio della perestroika, Con il ministro leghista Castelli

citato in Francesco Verderami, Bertinotti: per le riforme Silvio resta indispensabile, Corriere della sera, 13 dicembre 2007, pp. 10-11