
„Secondo la regola, | il prigioniero nuovo | deve dormire | accanto alla latrina.“
— Ho Chi Minh rivoluzionario vietnamita 1890 - 1969
Regole carcerarie, p. 43
Diario dal carcere
L'autorità perduta
„Secondo la regola, | il prigioniero nuovo | deve dormire | accanto alla latrina.“
— Ho Chi Minh rivoluzionario vietnamita 1890 - 1969
Regole carcerarie, p. 43
Diario dal carcere
„Sono un re matto, cambio spesso regole, non perdo mai.“
— Marco Mengoni cantante italiano 1988
da Credimi ancora, n. 1
Re matto
— Bill Watterson fumettista statunitense 1958
L'attacco dei mostri di neve mutanti
„La prima regola: non perdere denaro. La seconda : non dimenticare mai la prima.“
— Warren Buffett imprenditore e economista statunitense 1930
citato in Mary Buffett, David Clark, I segreti di Warren Buffett. Come avere successo negli affari evitando le trappole del mercato, traduzione di T. Moroni, Lindau
„L'unica retta costituzione politica secondo Diogene era quella che regola l'universo.“
— Diogene Laerzio storico greco antico 180 - 240
VI, 72; 2009, p. 229
Vite dei filosofi
— George Polya matematico ungherese 1887 - 1985
Origine: Come risolvere i problemi di matematica, p. 172
— William Learned Marcy politico statunitense 1786 - 1857
The politicians of the United States [...] they see nothing wrong in the rule, that to the victor belong the spoils.
Origine: Citato in Paul F. Boller, John George, They Never Said It: A Book of Fake Quotes, Misquotes, and Misleading Attributions http://books.google.it/books?id=NCOEYJ0q-DUC&pg=PA54&lpg=PA54&dq=%22they+see+nothing+wrong+in+the+rule,+that+to+the+victor+belong+the+spoil&source=bl&ots=hARtPEzZEE&sig=uxojquozCiwKg6VIBXK58aORhz0&hl=it&ei=vC-1S57GJtKEsAbnzZiwDg&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=8&ved=0CC4Q6AEwBw#v=onepage&q=&f=false, pag. 54.
— Enrico Buemi politico italiano 1947
Origine: Dalla trasmissione Sky TG24 Pomeriggio, Sky TG24; citato in Legge Severino, Buemi (PSI): il perbenismo opportunista della politica http://www.ilvelino.it/it/article/2015/05/27/legge-severino-buemi-psi-il-perbenismo-opportunista-della-politica/6b4a5793-953b-48c7-972a-8d69bc7dae3a/, il Velino.it, 27 maggio 2015.
„Non esistono eccezioni alla regola per cui a tutti piace essere eccezioni alla regola.“
— Malcolm Stevenson Forbes editore statunitense 1919 - 1990
da Forbies Magazine; citato in Selezione dal Readar's Digest, marzo 1985
„Mi piace la regola che corregge l'emozione. Mi piace l'emozione che corregge la regola.“
— Georges Braque pittore e scultore francese 1882 - 1963
da Il giorno e la notte