“Viviamo uno strano paradosso: nessuno può dirsi più solo, eppure tutti, in qualche misura, sentiamo, e temiamo di esserlo.”

—  Paolo Crepet

Origine: Da Solitudini, Feltrinelli.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
misura , paradosso , strano
Paolo Crepet photo
Paolo Crepet 74
medico, psichiatra e scrittore italiano 1951

Citazioni simili

Luciano De Crescenzo photo
Arthur Schopenhauer photo
Erri De Luca photo

“Strano sapersi perduti tutti i giorni e non dirsi mai addio.”

Erri De Luca (1950) scrittore, traduttore e poeta italiano

Tre cavalli
Tre Cavalli
Variante: Strano sapersi perduti tutti i giorni e non dirsi mai addio

Emil Cioran photo

“Tutti sono condannati, eppure tutti vanno avanti. In questo paradosso sta tutta la bellezza, tutta la giustificazione del mondo.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Quaderni 1957-1972

Roberto Cotroneo photo
Bram Stoker photo
Nesli photo

“Sembra strano, sembra essere umano | A volte le persone non sanno dirsi "ti amo" | Il massimo che sanno fare è stringerti la mano | Andarsene e girarsi solo quando sei lontano.”

Nesli (1980) rapper, beatmaker e cantautore italiano

da Con me non ci parli mai, n. 5
Le verità nascoste

Franco Battiato photo

“Nella voce di un cantante, | si rispecchia il sole, | ogni amata ogni amante. | Strani Giorni, viviamo Strani Giorni.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da Strani giorni, n. 2
L'imboscata

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Lawrence Krauss photo
Marc Ouellet photo

Argomenti correlati