“Come per l'amore, così anche per i figli: tutto ciò che si fa per loro è sempre al di là del bene e del male. Errori compresi!”

—  Tuzzone

Ultimo aggiornamento 08 Ottobre 2019. Storia
Argomenti
bene , amore , male , errore

Citazioni simili

Friedrich Nietzsche photo

“Quel che si fa per amore, è sempre al di là del bene e del male.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

153; 2007

Umberto Galimberti photo

“Per crescere i figli in modo felice c'è una sola soluzione: le relazioni d'affetto, sia che si tratti di una coppia etero sia che si tratti di una omosessuale. Là dove vige l'amore si cresce bene, là dove vige la violenza o il gelo emotivo si cresce male.”

Umberto Galimberti (1942) filosofo e psicoanalista italiano

Origine: Dalla trasmissione televisiva Anno Uno, La7, 4 giugno 2015; citato in Galimberti: "L'amore è l'unico strumento per crescere bene i figli" http://www.announo.tv/2015/06/galimberti-e-sufficiente-lamore/, Announo.tv, 4 giugno 2015.

Papa Giovanni Paolo II photo

“L'errore e il male devono essere sempre condannati e combattuti; ma l'uomo che cade o che sbaglia deve essere compreso e amato.”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Parole sull'uomo, p. 66

Raf photo

“Se hai sbagliato è uguale | anche se adesso fa male | Se hai amato era amore, | non è mai un errore.”

Raf (1959) cantautore italiano

da Non è mai un errore
Metamorfosi

Johann Wolfgang von Goethe photo

“Fa' il bene solamente | per amore del bene | quanto fai non ti resta. | E se pur restasse, | non resterà ai tuoi figli.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…
Johann Wolfgang von Goethe photo

“Fa' il bene solamente | per amore del bene: | tramandalo al tuo sangue; | se non ne resta ai figli, | sarà per i nipoti.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…
Quinto Ennio photo

Argomenti correlati