“Ogni buon padre di famiglia deve, al principio della giornata, sapere quanto la famiglia ha in cassa e quanto può spendere.
Einaudi conosce a memoria le cifre dell'economia italiana, come i re che lo precedettero conoscevano a memoria i nomi e i motti dei reggimenti.”

Pantheon minore

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Indro Montanelli photo
Indro Montanelli 460
giornalista italiano 1909–2001

Citazioni simili

Elémire Zolla photo

“[Principi di Scienza delle finanze di Luigi Einaudi] Lo considero il libro più importante che sia mai stato scritto da un italiano nel secolo ventesimo. Dopo di lui finì l'economia come scienza umana e arrivò l'economia dominata dalla matematica.”

Elémire Zolla (1926–2002) saggista, filosofo e storico delle religioni italiano

Origine: Citato in Aldo Cazzullo, Doppio anniversario in casa Einaudi, Messaggero di sant'Antonio, n. 1290, gennaio 2012, p. 74.

Elias Canetti photo
Mario Monicelli photo
Alessio Villarosa photo

“David Cooper, La morte della famiglia, traduzione di Costantini Maggioni C., Einaudi, Torino 1972.”

David Cooper (1931–1986) psichiatra sudafricano

Bibliografia

Yanis Varoufakis photo

“Le questioni di famiglia si risolvono in famiglia […] Non abbiamo mai cercato influenza esterna: la Grecia è un tema europeo e deve essere risolto come ogni crisi di famiglia nella famiglia europea.”

Yanis Varoufakis (1961) economista e politico greco naturalizzato australiano

Origine: Citato in Mosca 'salva' Atene. "Accordo miliardario su gasdotto". Draghi: "Successo Grecia nelle sue mani" http://www.quotidiano.net/grecia-russia-gasdotto-1.866076, quotidiano.net, 18 aprile 2015.

Floyd Mayweather Jr. photo
Bo Diddley photo
Günter Grass photo

“[Su Arno Schmidt] Io non conosco alcuno scrittore che abbia ascoltato la pioggia in questo modo, che abbia concesso così spesso repliche al vento e assegnato alle nuvole nomi di famiglia tanto letterari.”

Günter Grass (1927–2015) scrittore, poeta e drammaturgo tedesco

citato in Cronologia, a cura di Domenico Pinto, in Arno Schmidt, Brand's Haide, Lavieri, 2007, p. 111

Chuck Nice photo

“Gli italiani sono negri dalla memoria corta.”

Chuck Nice (1966)

Origine: Citato in Igiaba Scego, Quando gli italiani non erano bianchi https://www.internazionale.it/opinione/igiaba-scego/2015/07/18/italiani-neri-bianchi, Internazionale.it, 18 luglio 2015.

Argomenti correlati