Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Accedi per la revisione

“Scopri la ragione che ti comanda di scrivere; vedi se ha piantato le sue radici nel profondo del tuo cuore; confessa a te stesso che dovresti morire se ti fosse proibito scrivere.”

Originale

Find out the reason that commands you to write; see whether it has spread its roots into the very depth of your heart; confess to yourself you would have to die if you were forbidden to write.

Letter One (17 February 1903)
Letters to a Young Poet (1934)
Contesto: No one can advise or help you — no one. There is only one thing you should do. Go into yourself. Find out the reason that commands you to write; see whether it has spread its roots into the very depths of your heart; confess to yourself whether you would have to die if you were forbidden to write.

Ultimo aggiornamento 17 Luglio 2021. Storia
Rainer Maria Rilke photo
Rainer Maria Rilke 58
scrittore, poeta e drammaturgo austriaco 1875–1926

Citazioni simili

Cesare Pavese photo
Charles Bukowski photo
Filippo Timi photo
Wilbur Smith photo

“Non scrivere mai per piacere al pubblico, ma per piacere a te.”

Wilbur Smith (1933) scrittore britannico

da Il dio del fiume

Alain de Botton photo

“Per noi costruire è come scrivere: serve a preservare ciò che ci sta a cuore.”

Origine: Architettura e felicità, p. 121

Luciano Ligabue photo

“Questa qua è per te che sai sempre scegliere, io invece non ho scelta, te la devo scrivere.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Viva!, n. 8
Buon compleanno Elvis

Anna Maria Ortese photo
Papa Paolo VI photo

“È nel profondo del cuore la radice di ogni bene, e, purtroppo, di ogni male […].”

Papa Paolo VI (1897–1978) 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Rinnovamento e riconciliazione, p. 31

“A scrivere canzoni si fa presto, ma a scrivere quelle di successo è più difficile. Totò iniziò con Cuore matto, quell'indiavolato motivo che Little Tony portò al successo mondiale.”

Aldo Valleroni (1920–2000) compositore, paroliere e giornalista italiano

Origine: Da Totò Savio e Jaqueline, La Nazione.

Argomenti correlati