“Dinanzi a Dio e dinanzi alla storia la mia coscienza è pura: io non ho voluto la guerra.”

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 681

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
guerra , citata , coscienza , detto , storia , voluta
Guglielmo II di Germania photo
Guglielmo II di Germania 20
imperatore della Germania e re di Prussia 1859–1941

Citazioni simili

Sergio Quinzio photo

“La verità di un uomo non è tale che dinanzi alla sua morte. Così anche la storia.”

Sergio Quinzio (1927–1996) teologo e aforista italiano

da L'esilio e la gloria – In forma di parole, Gianni Scalia, Bologna, 1998

Anton Pavlovič Čechov photo
Elias Canetti photo
Ruperto di Deutz photo
Guglielmo II di Germania photo

“[Dopo la dichiarazione di guerra, 4 agosto 1914] Nella necessità impostaci dalla difesa impugniamo la spada con coscienza pura e mano pura.”

Guglielmo II di Germania (1859–1941) imperatore della Germania e re di Prussia

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 678

Guglielmo II di Germania photo

“Dinanzi a tanta remissività la guerra non è più indispensabile. […] Con queste parole ogni motivo di guerra cade. Giesl [l'ambasciatore austriaco a Belgrado] doveva rimanere tranquillamente a Belgrado: dopo questo non avrei mai ordinato la mobilitazione.”

Guglielmo II di Germania (1859–1941) imperatore della Germania e re di Prussia

Citazioni di Guglielmo II
Origine: Commentando la risposta della Serbia all'ultimatum dell'Austria, nel 1914, dopo che l'Austria aveva già dato inizio alla prima guerra mondiale; citato in Luciano Canfora, 1914, Sellerio editore, 2006, pp. 81 sg.)

Boualem Sansal photo
Martín Lutero photo
Jonathan Littell photo
Khalil Gibran photo

“Ieri eravamo sottoposti ai re e chinavamo il capo dinanzi agli imperatori. Da oggi in poi, obbediremo soltanto alla verità.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

citato in Deus Ex

Argomenti correlati