“[L]'edizione di questo testo è stata finanziata con fondi di ricerca statali: la mia traduzione, in altre parole, esiste grazie a denaro pubblico. Che senso ha privatizzare col privilegio intellettuale qualcosa che è nato pubblico, perché il contribuente lo ha pagato con le sue imposte? Come possiamo chiedere il sostegno economico del pubblico se l'esito più immediato del nostro lavoro non può essere fruito da tutti?”

Origine: Sette scritti politici liberi, Introduzione, Liberare Kant, p. 13

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Flavio Briatore photo

“La Formula 1 non può continuare ad andare contro la realtà mondiale: deve essere più economica e più attraente per il pubblico. Quello che il pubblico vede il weekend è lo sport, ma quando si dà lavoro a 1000 persone non si può parlare solo di sport.”

Flavio Briatore (1950) imprenditore italiano

Origine: Da "Briatore stringe i cordoni http://notizie.it.msn.com/sport/formula1/articolo.aspx?cp-documentid=10841320, MSN.it, [Collegamento interrotto].

Laurell K. Hamilton photo
Kevin Spacey photo

“Il teatro è per il pubblico e il pubblico non può essere esclusivamente benestante e privilegiato.”

Kevin Spacey (1959) attore, produttore cinematografico, regista e sceneggiatore statunitense

Origine: Citato in Paola De Carolis, Personaggi. Kevin Spacey: "Sono un buono, ma nessuno mi crede" http://www.iodonna.it/personaggi/interviste/2011/kevin-spacey-teatro-riccardo-come-ammazzare-capo-30630676020.shtml, IoDonna.it, 30 luglio 2011.

Francesco Saverio Nitti photo
Fabrice Hadjadj photo
Checco Zalone photo

“Grazie, siete un pubblico fantastici!”

Checco Zalone (1977) cabarettista, comico e musicista italiano

Dal programma televisivo Zelig

Robert Anson Heinlein photo

“Un poeta che legge i suoi versi in pubblico può avere altre abitudini infami.”

Robert Anson Heinlein (1907–1988) autore di fantascienza statunitense

Lazarus Long l'Immortale

Luigi Sturzo photo
Steven Levitan photo

Argomenti correlati