“Fausto Bertinotti ha dichiarato che il Governo farà un significativo taglio dei Ministri nonostante le difficoltà che verranno. Ma onorevole: diminuire i Ministri è facilissimo! Basta andare al voto e vedrà come diminuiscono i Ministri del centrosinistra!”

—  Ezio Greggio

da Striscia la Notizia del 29 settembre 2007

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ezio Greggio photo
Ezio Greggio 2
attore e conduttore televisivo italiano 1954

Citazioni simili

Guglielmo II di Germania photo

“Io non ho ministri, sono tutti ministri del principe di Bismarck.”

Guglielmo II di Germania (1859–1941) imperatore della Germania e re di Prussia

Citazioni di Guglielmo II

Napoleone Bonaparte photo

“In un ministro le idee devono andar più rapide che la sua mano.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

L'arte di comandare, Aforismi politici

Luca Nannipieri photo

“Di tutto ha bisogno questo patrimonio [italiano] tranne che di un ministro in difficoltà. Come è adesso Dario Franceschini.”

Luca Nannipieri (1979) saggista e giornalista italiano

Origine: Da Beni culturali, la sospirata riforma crolla come Pompei http://www.ilgiornale.it/news/cultura/commento-2-1042393.html, IlGiornale.it, 20 agosto 2014.

Franco Grillini photo

“[Sono il] primo onorevole gay dichiarato. Del resto abbiamo avuto anche ministri e premier gay. Il primo giorno a Montecitorio ne individuai una settantina. Mi creda, io ho il gaydar, il radar gay. E quelli che non beccavo, venivano loro a confidarsi, "ho famiglia, non mi sputtanare, ma… hai l'indirizzo di qualche localino?"”

Franco Grillini (1955) politico italiano

Origine: Citato in Michele Smargiassi, Franco Grillini: "La rivoluzione è iniziata quando ho convinto l'operaio metalmeccanico" http://m.repubblica.it/mobile/r/sezioni/politica/2016/02/28/news/franco_grillini_la_rivoluzione_e_iniziata_quando_ho_convinto_l_operaio_metalmeccanico_-134410656/, Repubblica.it, 28 febbraio 2016.

Napoleone Bonaparte photo

“Il governo, i ministri, ed i principali agenti della Repubblica non devono ascoltare altra voce che quella dei posteri.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

L'arte di comandare, Aforismi politici

Oliver Cromwell photo

“Questo governo ha cercato di por fine a quella corsa pazza […] per cui ognuno si eleva a ministro e predicatore.”

Oliver Cromwell (1599–1658) condottiero e politico inglese

1654; p. 95

Paola Cortellesi photo
Clemente Mastella photo

“Sono più il Ministro vostro che non dei magistrati.”

Clemente Mastella (1947) politico italiano

citato in Mastella: promuoverò amnistia e indulto http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200606articoli/6039girata.asp, La Stampa, 2 giugno 2006

Silvio Berlusconi photo

“Avete un governo che per la prima volta è retto da un imprenditore e da una squadra di ministri che sembrano membri di un Cda per la loro efficienza.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2009
Origine: Citato in Berlusconi contro i giudici "estremisti". Anm: "A rischio la democrazia" http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/politica/mills-condannato/berlusconi-conf/berlusconi-conf.html, Repubblica.it, 21 maggio 2009.

Luciano Violante photo

“Se dovessi applicare i vostri criteri, quelli che avete applicato voi nella scorsa legislatura contro di noi, che non avevamo fatto una legge sul conflitto di interessi, non avevamo tolto le televisioni all'onorevole Berlusconi… Onorevole Anedda, la invito a consultare l'onorevole Berlusconi perché lui sa per certo che gli è stata data la garanzia piena, non adesso, nel 1994, quando ci fu il cambio di Governo, che non sarebbero state toccate le televisioni. Lo sa lui e lo sa l'onorevole Letta. A parte questo, la questione è un'altra. Voi ci avete accusato di regime nonostante non avessimo fatto il conflitto di interessi, avessimo dichiarato eleggibile Berlusconi nonostante le concessioni… Durante i governi di centrosinistra il fatturato di Mediaset è aumentato di 25 volte.”

Luciano Violante (1941) docente e politico italiano

intervento nella seduta n. 106 della XIV legislatura del 28 febbraio 2002 alla Camera dei Deputati
Origine: Resoconto stenografico http://www.camera.it/_dati/leg14/lavori/stenografici/sed106/s120r.htm dell'intervento di Luciano Violante nella seduta n. 106 della XIV Legislatura del 28 febbraio 2002 alla Camera dei Deputati
Origine: Video https://www.youtube.com/watch?v=fcnsc8Wduvc dell'intervento di Luciano Violante nella seduta n. 106 della XIV Legislatura del 28 febbraio 2002 alla Camera dei Deputati

Argomenti correlati