“I prìncipi non sono, del certo, scelti da Dio immediatamente, ma sono da Dio immediatamente investiti di loro sovranità. Il popolo indica l'uomo a cui vuole obbedire e in quell'uomo è subito la pienezza della sovranità che da Dio gli proviene. Perocché come da Dio è istituito il fine della socievole comunanza, così è istituito il mezzo nella autorità del comando.”

Origine: D'un nuovo diritto europeo, p. 71

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Terenzio Mamiani photo
Terenzio Mamiani 84
filosofo, politico e scrittore italiano 1799–1885

Citazioni simili

Fulton J. Sheen photo

“Il sesso è uno dei mezzi istituiti da Dio per l'arricchimento della personalità.”

Fulton J. Sheen (1895–1979) arcivescovo cattolico statunitense

Origine: Tre per sposarsi, p. 15

Hans Urs Von Balthasar photo
Riccardo Bacchelli photo
Michel Onfray photo
Carlos Ruiz Zafón photo
Peter Hitchens photo
Vicente Huidobro photo

“Conobbi un uomo interessante: non aveva principi. Un uomo, un vero uomo, non ha principio né fine.
Come Dio.”

Vicente Huidobro (1893–1948) poeta cileno

http://guide.supereva.it/letteratura_sudamericana/interventi/2004/10/179924.shtml

Papa Leone XIII photo
Ugo di San Vittore photo

“Questo mondo sensibile […] è quasi un libro scritto dal dito di Dio, cioè creato dalla virtù divina, e le singole creature sono come figure, non inventate dall'arbitrio dell'uomo, ma istituite dalla volontà divina per manifestare la sapienza invisibile di Dio. […] Buona cosa è dunque contemplare assiduamente e ammirare le opere divine.”

Ugo di San Vittore (1096–1141) filosofo, teologo

Origine: Da Eruditio didascalica, lib. VII, De tribus diebus; citato in Gino Ditadi, Introduzione: L'animale buono da pensare, in I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, pp. 82-83. ISBN 88-85944-12-4

Argomenti correlati