“Dal Marino incominciò a propagarsi nel mondo una poesia fantastica e meramente coloritrice, la quale cerca l'arte solo per l'arte, fassi specchio indifferente al falso ed al vero, alle cose buone ed alle malvage, alle vane e giocose come alle grandi e instruttive; sente tutti gli affetti e nessuno con profondità, e nell'essere suo naturale od abituale, canta di Adone, come di Erode e così delle favole greche come delle bibliche narrazioni.”

Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XXIV

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 23 Giugno 2020. Storia
Terenzio Mamiani photo
Terenzio Mamiani 84
filosofo, politico e scrittore italiano 1799–1885

Citazioni simili

Ernst Hans Josef Gombrich photo
Vladimir Vladimirovič Majakovskij photo
Oscar Wilde photo
James Frazer photo
Severino Boezio photo

“Se vi è Dio, da dove vengono le cose malvagie? E da dove le cose buone, se Egli non è?”

Severino Boezio (480) filosofo romano

I, 4; 1996, p. 49
Consolazione della filosofia

Ezra Pound photo
Simona Ventura photo
Hermann Hesse photo

“Perciò mi sembra che si debba coltivare l'arte del regalare anche alle cose belle che ci sono vicine e abituali, l'amore e la venerazione che riserviamo a quelle lontane e remote.”

Hermann Hesse (1877–1962) scrittore, poeta e aforista tedesco

Origine: Da Il vagabondo, in L'azzurra lontananza, a cura di L. Guidi Buffarini, traduzione di Luisa Coeta, SugarCo Edizioni 1985.

“Per me il progresso vuol dire essere illuminati dalla tradizione. Progresso è fare arte ed essere ispirato nel farlo dalle tradizioni, dalla narrazione, dal raccontare le storie e da tutte le cose che hai ereditato dall'esperienza umana.”

Saleh Bakri (1977) attore palestinese

Origine: Dall'intervista di Alessia Arnold, Wajib – Invito al matrimonio: intervista ad Annemarie Jacir e a Saleh Bakri https://www.cinematographe.it/rubriche-cinema/interviste/wajib-invito-al-matrimonio-intervista-regista-annemarie-jacir-saleh-bakri/, cinematographe.it, 11 aprile 2018.

Argomenti correlati