“La matematica ha sempre ragione ma non sempre riusciamo ad avere ragione della matematica.”
“«La natura non è materiale come la ragione» dice meravigliosamente Leopardi. Di qui l'impossibilità per la ragione, con le sue «operazioni materialissime e matematiche» di penetrarla.”
Origine: Giacomo Leopardi, Zibaldone, 107.
Origine: Pensieri del Tè, p. 80
Guido Ceronetti 176
poeta, filosofo e scrittore italiano 1927–2018Citazioni simili

“Il "Logos" non è solo una ragione matematica: il "Logos" ha un cuore, il "Logos" è anche amore.”
Discorsi, Discorso a conclusione degli Esercizi Spirituali, 23 febbraio 2013
“Si dice timor di Dio ma non si dice timor della Ragione.”
Il nespolo

“Nessuno effetto è in natura sanza ragione; intendi la ragione e non ti bisogna sperienza.”
Aforismi, novelle e profezie

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Luglio 1948