“Quando si ascolta la musica in una sala, in ogni singolo momento non si sentono soltanto le note che vengono suonate ma anche l'eco di quelle sonate un attimo prima. È questo che rende un suono «vivo», per usare il termine dei musicisti. Se gli echi non durano abbastanza, la musica risulta cruda ai nostri orecchi. Se invece durano troppo, sembra cupa e rimbombante: ha troppa «risonanza.»”
La differenza fra «troppo» e «troppo poco» è questione di un secondo.
Il nuovo centro musicale di New York
Citazioni simili
Origine: Keith Jarrett: l'uomo, la musica, pp. 43-44
Origine: Dall'intervista di Stefano Landi, Nikka Costa: «Dopo un'infanzia magica, voglio la normalità» http://www.corriere.it/spettacoli/17_giugno_02/nikka-costa-dopo-un-infanzia-magica-voglio-normalita-b2ca7100-46fa-11e7-b9f8-52348dc803b5.shtml, Corriere.it, 2 giugno 2017.

“La musica entra nell'anima nel momento in cui il suono genera emozione.”
Origine: prevale.net