“Il diritto non è soltanto ordinamento, ma ordinamento osservato […] L'osservanza [spontanea], […] quella che fa di qualsiasi ordinamento un ordinamento giuridico, si fonda su una precisa consapevolezza del valore che lo sorregge […] L'ordine giuridico autentico attinge allo strato dei valori di una comunità per trarne quella forza vitale che nasce unicamente da una convinzione sentita, per trarne quella solidità che non ha bisogno della coazione poliziesca per mantenersi stabile.”

—  Paolo Grossi

pag. 20
Prima lezione di diritto

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Paolo Grossi photo
Paolo Grossi 9
giurista e storico italiano, Presidente della Corte costitu… 1933

Citazioni simili

Antonio Segni photo

“Ed è da porre in rilievo che, quando si parla di società politica o Stato, si fa riferimento ad un tipo di società costituita, non per fini particolari, ma per fini generali, per soddisfare cioè i bisogni umani considerati nel loro complesso. Comunque, in qualsiasi caso, non si potrà fare a meno della posizione di regole che abbiano la forza di imporsi a tutti gli associati, e, quindi, di un ordinamento giuridico. Società e diritto, in altri termini, appaiono subito come realtà inscindibili.”

Paolo Maddalena (1936) giurista e magistrato italiano

Origine: Da Danno alla Collettività e finalità della responsabilità amministrativa http://www.amcorteconti.it/articoli/danno%20collettivit%C3%A0%20maddalena.htm, relazione tenuta al Convegno La corte dei conti – una magistratura al servizio dei cittadini, Osimo, 29-30 maggio 2008.

Enrico Buemi photo

“[L'autodichia è] un angolo buio dell'ordinamento interno delle Camere.”

Enrico Buemi (1947) politico italiano

Origine: Citato in Parlamento. Buemi: L'autodichia va abolita http://www.partitosocialista.it/index.php/ufficio-elettorale/parlamento-buemi-l-autodichia-va-abolita#.VZoHvlJobCR, PartitoSocialista.it.

Konrad Lorenz photo
Napoleone Bonaparte photo

“È molto meglio per un popolo l'avere un ordinamento cattivo che non essere ordinato affatto.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

L'arte di comandare, Pensieri morali

Papa Pio XI photo
Konrad Lorenz photo
Paolo Marraffa photo

Argomenti correlati