
“Bello è serbare la propria virtù. | Ma, se la si è perduta, non ci si stia a impiccare.”
da La Fiancée du roi de Garbe; citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Ettore Barelli e Sergio Pennacchietti, BUR, 2013
a. V, sc. 6
La satira e Parini
“Bello è serbare la propria virtù. | Ma, se la si è perduta, non ci si stia a impiccare.”
da La Fiancée du roi de Garbe; citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Ettore Barelli e Sergio Pennacchietti, BUR, 2013
“Il silenzio è talvolta tacere, ma è sempre ascoltare.”
La solitudine
“Stare in silenzio. Tacere con lei è un emozione che riempie.”
Il giorno in più
“[…] si può tacere senza | dare il silenzio come spiegazione.”
da Ecco i negozi, lato A, n. 3
Cosa succederà alla ragazza
“Il silenzio è ancor facondo, e talor si spiega assai chi risponde col tacer.”
II, III, Serse
Temistocle
“Se saprai tacere, saprai parlare. Il silenzio del savio è un gran libro chiuso.”
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi
Origine: I sogni tornano, p. 193
“Non c'è nulla di più bello che ascoltare il silenzio di uno stupido.”
Senza fonte